I nostri autori

Immagine dell'autore
Marianne Pelliot [nome da nubile Marianne Karnovskij (1895-?)], di origine russa, sposa il tibetanista, sinologo e esploratore Paul Pelliot il 20 ottobre 1918 a Vladivostok. Condivide con il marito lo studio delle culture e delle civiltà asiatiche da cui trae...
Immagine dell'autore
È architetto e dottore di ricerca in Governo e Progettazione del territorio. Urbanista di Città metropolitana di Milano, si occupa di pianificazione tecnica e di politiche urbane, in particolare in progetti di riqualificazione delle periferie, welfare...
Immagine dell'autore
(1912-1939) Scrittore, autore di teatro e giornalista, fu al centro di aspri dibattiti letterari e politici ai tempi del Protettorato francese. Le sue opere furono definite "decadenti" e venne accusato di "oltraggio alla morale". In realtà i suoi scritti...
Immagine dell'autore
Soth Polin nasce in Cambogia nel 1943. Parla francese e khmer e si forma tanto sui classici della letteratura cambogiana quanto sulla letteratura e sulla filosofia occidentali. Profondamente influenzato da Nietzsche, Freud, Sartre e dal buddismo inizia a pubblicare...
Immagine dell'autore
Responsabile della didattica per l'Istituto Confucio dell'Università degli Studi di Milano. È docente di Lingua e Letteratura cinese all'Università degli Studi di Milano Bicocca. Ha tradotto opere di scrittori contemporanei, come Han Han, Lin Bai...
Immagine dell'autore
Dopo nove anni di lavoro in miniera, diventa giornalista per il «China Coal Report» e inizia a pubblicare romanzi ispirati a vicende reali ambientate nelle miniere e nelle campagne della Cina contemporanea. È vicepresidente dell'Associazione Scrittori...
Immagine dell'autore
È rettore della Liaoning Normal University, professore di scienze politiche e coordinatore di dottorati e master. È vicepresidente del Comitato nazionale cinese di studi sul socialismo mondiale contemporaneo, membro della Commissione accademica di Filosofia...
Immagine dell'autore
È nata in Cambogia nel 1970 in una famiglia imparentata con la casa reale. All’età di cinque anni, dopo la presa del potere dei khmer rossi, viene inviata insieme alla famiglia nei campi di lavoro. Dopo quattro anni lei e la madre riescono a fuggire...
Immagine dell'autore
Una delle voci più autorevoli della filosofia francese contemporanea, insegna Filosofia politica a Parigi, presso l'École Pratique des Hautes Études e a Sciences Po. Ha lavorato in particolare sul Terrore della Rivoluzione francese, sul male della...
Immagine dell'autore
Giornalista francese indipendente per la televisione e per la stampa, è diplomata all'ESSEC e laureata in Scienze Politiche.
Immagine dell'autore
Nata a Napoli il 4 dicembre 1987
Immagine dell'autore
Li Ruzhen (1763-1830) figlio di funzionari, agli esami imperiali supera soltanto la fase di qualificazione, e con il titolo di xiucai, “talento fiorito”, può ricoprire unicamente incarichi subordinati. Tra il 1801 e il 1807 è assistente magistrato in un...