
(1266–1346), diplomatico cinese nel periodo della dinastia Yuan, fu testimone diretto della grande civiltà khmer sotto il re Shrindravarman (1295-1308).
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(1844-1871). Figlio del politico e accademico Louis-Marie de Carné. Grazie all’intercessione dello zio, il governatore generale della Cocincina Pierre-Paul de La Grandière, partecipa alla Commissione in qualità di addetto del Ministero degli...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(Madrid, 1809-1837). Critico satirico e letterario, giornalista e scrittore. È considerato uno dei massimi esponenti del Romanticismo spagnolo.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Nato a Milano nel 1968, è vicecaporedattore del Corriere della Sera, per il quale ha visitato la Corea del Nord nel 2001. Ha pubblicato, tra l'altro, due diari di viaggio, Strade di bambù su Cina, Laos e Birmania (1999) e Cattedrali di cenere sulla Cambogia...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(Parigi, 1808-1855). Poeta, scrittore, critico e autore teatrale, fu tra i precursori del Romanticismo in Francia.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Dopo la laurea in Lingue e Civiltà Orientali presso l'Istituto Universitario Orientale di Napoli, ha vissuto molti anni in Corea del Sud e frequentato il corso di Ph.D in Antropologia Culturale alla Seoul National University. Attualmente è docente all'Università...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Scrittrice e giornalista francese, ha collaborato con Brigitte Brault nel dare alla sua testimonianza la forma di romanzo.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(1939-2011). Filosofo e scrittore francese. È stato docente a Paris VIII Vincennes e cofondatore della Scuola Superiore di Architettura UP6 di Paris-La Villette. Ha pubblicato diversi studi sul territorio e le grandi metropoli.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(1926-1996) Famoso torero del XX secolo, eroe ufficiale della nuova Spagna del dopoguerra ed erede del glorioso Manolete, con questo unico testo del 1960 si fa scrittore e filosofo manifestando una capacità espressiva di altissimo livello.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Laureato in Filosofia all'Università dello Shandong, insegna in varie facoltà dello Xi'an e a Nanchino. Attualmente è uno dei maggiori poeti dell'avanguardia letteraria cinese, nonché influente saggista.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Docente di Professioni dell'editoria all'Università di Pavia. Ha pubblicato saggi su Antonin Artaud, Jean Cocteau, Léon-Paul Fargue, Jean Genet e Pierre Guyotat, oltre al libro Luce nera. Strindberg, Paulhan, Artaud e l'esperienza della materia (2006).
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(Francia 1846-1894) Esploratore e capitano di lungo corso, compì numerosi viaggi su incarico del Ministero dell'Istruzione francese. Nel 1863 fu inviato, con Savorgnan di Brazzà, in Africa orientale per esplorare e tracciare la mappa del corso del fiume Ogué.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore