
Docente di Professioni dell'editoria all'Università di Pavia. Ha pubblicato saggi su Antonin Artaud, Jean Cocteau, Léon-Paul Fargue, Jean Genet e Pierre Guyotat, oltre al libro
Luce nera. Strindberg, Paulhan, Artaud e l'esperienza della materia (2006). Si è specializzato in temi di etica pubblica legati alle nuove professioni e alle nuove tecnologie. Fa parte della redazione del mensile
Vita, dove coordina un gruppo di lavoro sul fenomeno dell'azzardo di massa e sul suo impatto sulla società italiana. Tra i fondatori, nel 2011, del Movimento
No Slot, ha dedicato all'azzardo, muovendosi tra antropologia culturale ed etica sociale, inchieste e reportage. Tra i suoi libri:
Il calcolo dei dadi. Azzardo e vita quotidiana (2013),
Slot City (2013),
Ludocrazia. Un lessico dell'azzardo di massa (2016). Per O barra O edizioni è direttore della collana "gli Antecedenti".