
Nasce a Phnom Penh. Nel 1975, dopo aver perso gran parte della famiglia sotto il regime di Pol Pot, viene internato dai Khmer rossi in un campo di rieducazione dal quale riesce a fuggire quattro anni dopo, rifugiandosi in Tailandia. Nel 1980 si reca a Parigi dove...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Giornalista dell'agenzia Lettera22, da anni si occupa di Africa come Political Advisor per la UE. In particolare, ha condotto ricerche accademiche e pubblicato due libri sulla storia e la politica del Sudan. Con i colleghi di Lettera22 ha scritto Il dio della...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(1847-1925). Terminati gli studi si arruola
nell’esercito e chiede di essere inviato
in Indocina, desiderando intraprendere
l’attività di esploratore. Nel 1869 arriva a
Saigon. Congedatosi, trova lavoro nel
Dipartimento Poste e Telegrafo. Nel...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Marianne Pelliot [nome da nubile Marianne Karnovskij (1895-?)], di origine russa, sposa il tibetanista, sinologo e esploratore Paul Pelliot il 20 ottobre 1918 a Vladivostok. Condivide con il marito lo studio delle culture e delle civiltà asiatiche da cui trae...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

È architetto e dottore di ricerca in Governo e Progettazione del territorio. Urbanista di Città metropolitana di Milano, si occupa di pianificazione tecnica e di politiche urbane, in particolare in progetti di riqualificazione delle periferie, welfare...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(1912-1939) Scrittore, autore di teatro e giornalista, fu al centro di aspri dibattiti letterari e politici ai tempi del Protettorato francese. Le sue opere furono definite "decadenti" e venne accusato di "oltraggio alla morale". In realtà i suoi scritti...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Soth Polin nasce in Cambogia nel 1943.
Parla francese e khmer e si forma tanto
sui classici della letteratura cambogiana
quanto sulla letteratura e sulla filosofia
occidentali. Profondamente influenzato da
Nietzsche, Freud, Sartre e dal buddismo
inizia a pubblicare...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Responsabile della didattica per l'Istituto Confucio dell'Università degli Studi di Milano. È docente di Lingua e Letteratura cinese all'Università degli Studi di Milano Bicocca. Ha tradotto opere di scrittori contemporanei, come Han Han, Lin Bai...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore