
(1847-1925). Terminati gli studi si arruola
nell’esercito e chiede di essere inviato
in Indocina, desiderando intraprendere
l’attività di esploratore. Nel 1869 arriva a
Saigon. Congedatosi, trova lavoro nel
Dipartimento Poste e Telegrafo. Nel corso
di questo impiego, viaggia attraverso il
Siam, la Cambogia e il Vietnam acquisendo
una profonda conoscenza di quei paesi.
Nel 1885 fonda l’École Cambodgienne, che
aveva l’obiettivo di formare i quadri indigeni
del Protettorato francese. Dal 1889 al 1891
è Console Generale di Francia, prima a
Luang Prabang, poi a Bangkok. Nel 1894
riceve la nomina di Ministro plenipotenziario
per l’Indocina e di Commissario Generale
della neoproclamata Repubblica del Laos.
Malato, nel 1895 rientra in Francia, dove
gli viene conferita la Legion d’Onore. Si
dedica all’organizzazione della grande
quantità di materiale raccolto nel corso
degli oltre 36.000 chilometri d’esplorazione
dell’Indocina.