Racconti popolari della Cambogia
Traduzione dal francese di Maurizio Gatti
Fra i paesi del Sudest asiatico, la Cambogia è forse quello con la più ricca e diversificata tradizione letteraria che, nel corso dei secoli, ha impregnato in modo indelebile anche la cultura e i costumi delle vicine popolazioni di Laos e Thailandia.
A cavallo tra il XIX e il XX secolo questo straordinario patrimonio popolare, essenzialmente orale, venne messo nero su bianco e diffuso sia in occidente sia presso gli stessi cambogiani dal grande esploratore francese Auguste Pavie.
In questo libro vengono raccolti quattro celebri racconti della cultura khmer, tra cui Vorvong e Sovrong, considerato l’esempio più alto della letteratura classica della Cambogia. Narrazioni fantastiche che fondono il passato mitizzato con i valori del buddhismo theravada ed elementi tratti delle grandi epopee indù, e che spesso sono indissolubilmente legate alla genesi leggendaria e ai toponimi di specifici luoghi geografici del Paese dei Khmer.