Responsive image
Robert van Gulik

Otto indagini per il giudice Dee

I casi del giudice Dee

Traduzione dall'inglese di Alessandro Giarda

in-Asia/Gialli
2025, pp. 224, 12,5x20,5cm

ISBN: 9788869681608
€ 14,00
In uscita In uscita In uscita
Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist
Sinossi

Per la prima volta raccolti in un unico volume gli otto racconti di Robert van Gulik che completano la serie “I casi del giudice Dee”.
Otto storie memorabili che si incastonano tra le vicende narrate nei romanzi e coprono una decade durante la quale il giudice Dee, accompagnato dai suoi fedeli assistenti Ma Joong, Chiao Tai e il sergente Hoong, presta servizio in diversi distretti dell’impero Tang.
Nel corso di queste indagini, il più celebre detective dell’antica Cina, muovendosi con grande sagacia ed empatia tra mercanti, militari, cortigiane e gente del popolo, viene a capo di ingegnosi piani criminali e fa trionfare ovunque il suo incrollabile senso della giustizia. Si scoprono inoltre alcuni aspetti più intimi del giudice Dee, dal suo rapporto con le consorti e i figli alle sue preoccupazioni riguardanti la carriera.
Oltre alle consuete illustrazioni in stile cinese di Robert van Gulik, ogni racconto è corredato da una sua prefazione che aiuta a contestualizzarlo e collocarlo cronologicamente all’interno della serializzazione.

Autore

Robert van Gulik

(Olanda, 1910-1967). È considerato lo scopritore del giallo cinese. Trascorre l'infanzia a Giava, si specializza in sinologia all'Università di Leiden e, dopo aver conseguito il dottorato in Filosofia a Utrecht, intraprende la carriera diplomatica in India, Cina, Giappone, Malesia, in Africa e negli Stati Uniti. Tornato in Cina nel 1943, sposa una ragazza di una nobile famiglia di mandarini. “Un uomo occidentale con il cuore orientale”: fine sinologo e scrittore, calligrafo, musicista e antropologo, conosce alla perfezione varie lingue occidentali, asiatiche e africane. Oltre ai suoi numerosi romanzi gialli, ha lasciato alcuni importanti studi sulla civiltà cinese tra i quali Erotic colour prints of the Ming period e La vita sessuale nell'antica Cina (Adelphi).