
William Montgomery McGovern (1897-1964) all’età di vent’anni diventò monaco buddista a Kyoto prima di continuare gli studi in lingue e culture asiatiche alla Sorbona, a Berlino e a Oxford. Dopo la spedizione tibetana si recò in Amazzonia e Perù. A trent’anni fu nominato curatore al dipartimento di antropologia del Field Museum di Chicago e successivamente
professore di Scienze Politiche all’Università di Northwestern (Illinois). Durante la Seconda guerra mondiale, come
riservista nell’Intelligence della Marina statunitense, aveva il compito di relazionare quotidianamente il Presidente Roosevelt e lo Stato Maggiore. Parlava fluentemente 12 lingue e scrisse 11 libri. Venne definito “brillante docente, eccellente studioso, autentico avventuriero, in altre parole: il
prototipo di Indiana Jones”.